Questa canzone si chiama Ma’qoul, che in arabo significa “possibile”. La canzone pone questa domanda: È possibile che il mondo diventi diverso? È possibile che il mondo abbia più amore? È possibile per noi stare insieme, in modo che nessuno si senta solo?
Questo cortometraggio è stato creato da studenti dell’università Dar al-Kalima a Betlemme. Cinque donne palestinesi raccontano la loro vita quotidiano, i loro sogni e le speranze per la loro terra.
Sottotitoli cortometraggio La Palestina attraverso gli occhi delle sue figlie
Il Padre Nostro in Aramaico – Nella preghiera della GMP 2024 le donne palestinesi ci invitano a cantare il Padre Nostro in aramaico con le seguenti parole: Continuiamo ora con la preghiera che Gesù ci ha insegnato. Canteremo in aramaico, la lingua che Gesù parlava. Questa preghiera ci chiama a sopportarci l’un l’altro nell’amore attraverso tutte le difficoltà della vita.
Abun di bashmayya (Testo in aramaico con traduzione in italiano)
https://www.youtube.com/watch?v=AWC23NbwAH8
https://www.youtube.com/watch?v=l5_z0d6qy6I
Link alla pagina del comitato internazionale della GMP, con “A taste of music”, ciò è un assaggio della musica in fondo alla pagina sulla Palestina.
https://worlddayofprayer.net/palestine-2024.html